introduzione
Man mano che l'arte generata dall'IA diventa più diffusa, le discussioni sul suo impatto-sia positive che negative-continuano a emergere. Mentre gran parte del dibattito si concentra su preoccupazioni etiche, adempimento artistico e impatti finanziari sugli artisti tradizionali, questo articolo affronterà specificamente le considerazioni ambientali dell'arte generata dall'IA.

L'arte di rana taiwanese creata a Midjourney da SAVE THE FROGS! Il fondatore Dr. Kerry Kriger .
Inconvenienti ambientali di arte generata dall'IA
I critici spesso citano il consumo di energia dell'IA come un grave svantaggio. In effetti, i modelli di intelligenza artificiale come Dall · E e MidJourney richiedono energia di calcolo, che a sua volta consuma elettricità e richiede server e strutture di archiviazione del server.
Mentre i numeri specifici variano, una stima suggerisce che la generazione di 4.000 immagini utilizzando un modello di intelligenza artificiale di grandi dimensioni consuma circa la stessa energia necessaria per caricare uno smartphone. Che sia trascurabile o catastrofico può essere una questione di opinione. Indipendentemente da ciò, prevediamo che l'efficienza energetica dei modelli AI probabilmente migliorerà a causa delle enormi pressioni finanziarie sulle aziende che forniscono il software AI (l'utilizzo dell'energia è costoso!).
È importante considerare anche gli impatti ambientali della creazione di arte tradizionale e i modi in cui l'Ai-ART può beneficiare delle organizzazioni non profit, di cui discutiamo di seguito.

SAVE THE FROGS! Africa Logo Art creata a Midjourney da SAVE THE FROGS! Fondatore Dr. Kerry Kriger
Vantaggi ambientali dell'arte generata dall'IA
1. Nessun materiale fisico richiesto
L'arte tradizionale richiede spesso risorse fisiche: carta, tela, vernici, pennelli, inchiostri, marcatori e altri materiali. Molti di questi contengono sostanze chimiche sintetiche, richiedono acqua per la produzione e contribuiscono ai rifiuti. L'AI Art elimina del tutto queste esigenze materiali (l'Ai-Artista probabilmente possiede già un computer o un smartphone).
2. Riduzione delle emissioni di trasporto
Gli artisti spesso guidano ad acquistare forniture o hanno materiali spediti, entrambi i quali contribuiscono alle emissioni di carbonio. L'arte generata dall'IA elimina completamente questa impronta di trasporto, poiché l'intero processo creativo avviene digitalmente.
3. BISOGNI MINIMENTALI DI SCARICAZIONE, SPEDIZIO O CLIMATICHE
Le opere e le stampe tradizionali - e i materiali necessari per crearli - richiedono una conservazione fisica, che possono comportare il controllo della temperatura e dell'umidità (usando il riscaldamento o l'aria condizionata). L'arte generata dall'IA esiste esclusivamente in forma digitale, che richiede uno spazio di archiviazione minimo e nessun controllo climatico in corso. Milioni di immagini digitali possono essere archiviate su un piccolo disco rigido esterno.
4. Accesso immediato all'arte di alto impatto per organizzazioni non profit
Organizzazioni come SAVE THE FROGS! Spesso hanno bisogno di immagini avvincenti per le campagne ambientali. L'intelligenza artificiale consente alle organizzazioni non profit di generare rapidamente immagini potenti che si allineano con la loro missione, piuttosto che spendere tempo e denaro a commissionare un artista o alla ricerca di volontari. Questa efficienza significa che più risorse possono essere dirette verso programmi di conservazione piuttosto che a materiali di marketing.
5. Flessibilità per utilizzare sia l'IA e l'arte tradizionale
L'arte generata dall'IA non sostituisce l'arte tradizionale, ma la completa. Le organizzazioni non profit possono continuare a lavorare con artisti, concorsi artistici (come SAVE THE FROGS! ) E promuovere un'espressione artistica tradizionale sfruttando anche l'intelligenza artificiale per campagne specifiche. Molti sostenitori apprezzano l'arte generata dall'IA e possono essere utilizzati strategicamente insieme a metodi tradizionali per massimizzare l'impatto.

SAVE THE FROGS! Contest artistico arte arte creata in Dall-e da SAVE THE FROGS! Il fondatore Dr. Kerry Kriger .
Conclusione
Mentre l'arte generata dall'IA ha un'impronta energetica, offre anche numerosi vantaggi ambientali riducendo i rifiuti di materiale, le emissioni e lo stoccaggio ad alta intensità di energia. Integrando pensierosi l'IA nelle loro strategie creative, le organizzazioni possono ridurre al minimo l'impatto ambientale garantendo al contempo le immagini avvincenti necessarie per far avanzare la loro missione.
Non profit come SAVE THE FROGS! Dimostrare che non è una scelta "o o": l'AI e l'arte tradizionale possono coesistere, ognuna portando sul tavolo i punti di forza unici.

Apocalittica arte della rana creata a Midjourney da SAVE THE FROGS! Il fondatore Dr. Kerry Kriger , dopo una serie di decisioni della Corte suprema ostile all'ambiente .
Art in cima a questa pagina By Create a mano da Aydan Chang of Singapore, 2024 SAVE THE FROGS! del concorso artistico .